INCENTIVI E DETRAZIONI

Conto Termico 2.0

Incentivi per apparecchi a biomassa ad Alta Efficienza

Il Conto termico 2.0 è un incentivo erogato dal GSE (Gestore Servizi Energetici) e prevede un contributo in denaro per la nuova installazione di stufe, termocamini e caldaie a biomassa che rispondano a particolari requisiti e che siano installate in sostituzione di impianti di riscaldamento esistenti.

Cosa significa riqualificare i propri edifici avvalendosi del Conto Termico 2.0?
• Nell’immediato: migliorare le prestazioni energetiche e ridurre i costi dei consumi
• A breve termine: recuperare fino al 65% della spesa sostenuta
• A lungo termine: fare una scelta eco-sostenibile per costruire un Paese più efficiente

Ottieni il rimborso fino ad un massimo del 65% della spesa sostenuta.

CALCOLA L'INCENTIVO DEL CONTO TERMICO

L'importo dell'incentivo viene calcolato anche in base alla zona climatica di appartenenza.

Il Conto Termico 2.0 - GSE Gestore Servizi Energetici

Il Conto Termico 2.0 potenzia e semplifica il meccanismo di sostegno già introdotto dal decreto 28/12/2012, che incentiva interventi per l’incremento dell’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili

Il conto termico 2.0 è semplificato e potenziato
• L’incentivo premia la sostituzione di vecchi generatori a biomassa o a gasolio con l’installazione di generatori a pellet o legna;
• E’ stata snellita la procedura di accesso diretto per apparecchi a catalogo;
• Per importi fino a 5 mila euro, sia per i privati che per le amministrazioni pubbliche, l’incentivo viene corrisposto in un’unica rata;
• I termini per l’erogazione dell’incentivo dalla conclusione della procedura vengono dimezzati, passando da 180 giorni a 90;
• L’incentivo può raggiungere il 65% della spesa sostenuta.

Procedura di accesso al Conto Termico 2.0:

Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale del GSE

Detrazione fiscale del 50%
Detrazione IRPEF per lavori di ristrutturazione edilizia

Con le certificazioni ottenute, Phebo Stufe offre la possibilità, su tutta la gamma di prodotti, di risparmiare il 50%. In base alla Finanziaria 2013 è possibile detrarre il 50% di tutte le spese di acquisto e installazione di una stufa, di un caminetto o di una caldaia/generatore di calore (proroga fino al 31/12/2017).

Per approfondimenti visita il sito ufficiale dell’ Agenzia Delle Entrate
Oppure scarica la Guida dell’Agenzia delle Entrate

Scorri verso l'alto